Chiamaci al numero +39 041 990332

Tipi di mascherine

LE MASCHERINE NON SONO TUTTE UGUALI Facciamo chiarezza su questo argomento che ormai da mesi (purtroppo) ci sta accompagnando da molto tempo (e lo farà ancora per altri mesi) Prevenire è sicuramente meglio che curare. E’ scientificamente provato che la mascherina (unita al distanziamento sociale) è una efficace protezione per prevenire Leggi tutto…

In farmacia per i bambini

Venerdi 20 novembre, giornata mondiale dei diritti dell’infanzia “in farmacia per i bambini”, con la fondazione francesca rava per aiutare i bambini in povertà sanitaria l’emergenza covid-19 ha reso l’iniziativa ancora piu’ urgente, segui l’invito di martina colombari: fai volare in alto la solidarieta’ con un gesto concreto! Da Venerdì Leggi tutto…

Life is pink

Con l’arrivo di ottobre, Euphidra si tinge di ROSA, per dare il suo contributo al mese della prevenzione del tumore al seno. Contro questo tumore, il più frequente nelle donne senza distinzione di età, le armi più potenti sono la prevenzione e la diagnosi precoce. Per questa ragione da anni LILT (Lega Italiana per Leggi tutto…

COVID-19 e Lattoferrina

Che cos’è? La Lattoferrina è una glicoproteina appartenente alla famiglia delle transferrine, in grado di legare e trasportare il ferro. Si trova principalmente: nel latte materno, in particolar modo nel colostro nella saliva e nelle lacrime nei granulociti neutrofili, cellule immunitarie che difendono l’organismo dalle infezioni di funghi e batteri Leggi tutto…

L’antibiotico-resistenza

Finora la minaccia della resistenza dei batteri agli antibiotici è stata sottovalutata. Ma l’antibiotico-resistenza è ormai un fenomeno diffuso in tutto il mondo e diventa sempre più preoccupante. Inizialmente ha interessato i microrganismi responsabili delle infezioni che si sviluppano nei pazienti ricoverati in ospedale, ma la diffusione di ceppi batterici Leggi tutto…

L’osteoporosi

L’osteoporosi è una malattia cronico–degenerativa dello scheletro caratterizzata da una riduzione del calcio nel tessuto osseo e da un conseguente deterioramento del tessuto stesso.Le ossa diventano più fragili e porose e quindi soggette a fratture in seguito a traumi anche di lieve entità (soprattutto del femore, colonna vertebrale e polso). Leggi tutto…

Le infiammazioni

L’estate è un ottimo periodo per seguire un programma di eliminazione degli scarti accumulati durante i mesi invernali, soprattutto perché in questa stagione la natura ci offre erbe e alimenti a più alto contenuto di sostanze depurative e antinfiammatorie. L’infiammazione, se persiste, provoca un abbassamento delle difese immunitarie: l’organismo diventa Leggi tutto…